CENTRO DIURNO
FATTORIA SOCIALE
DISTRETTO RURALE
giovedì 12 marzo 2015
La Semente a Fa' la cosa giusta ! Milano 13-15 marzo 2015
Dopo aver partecipato alla prima edizione di Fa’ la cosa giusta ! Umbria, La Semente sarà presente alla dodicesima edizione di Fa’ la cosa giusta !, a Milano dal 13 al 15 marzo 2015.
La fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si terrà, come di consueto, negli storici padiglioni di fieramilanocity.
Il Programma Culturale punta a trasformare la Fiera in un luogo di incontro, scambio e condivisione, una piccola città nella città, con i "quartieri", le "vie" e le "piazze", che verranno animati da tantissime attività: laboratori, workshop, incontri, corsi di cucina, percorsi sensoriali, dedicati a grandi e piccini.
La Semente porterà tutto il suo entusiasmo, la forza e la bontà del suo progetto, certi di fare la cosa giusta e di trovare tanti nuovi sostenitori !
Saremo presenti all’interno del Padiglione 4, insieme alle altre realtà umbre.
Etichette:
agricoltura biologica,
agricoltura sociale,
ambiente,
autismo,
condivisione,
divulgazione,
esperienze,
fa' la cosa giusta,
impresa sociale,
metodo biologico,
sensibilizzazione,
sostenibilità,
turismo sociale
mercoledì 28 gennaio 2015
Avanti frutta !
Il frutteto biologico de La Semente, che già contava 71 piante, da oggi cresce.
Grazie alla donazione dei Soci Coop sezione Francigena, da sempre vicini alle nostre attività e importanti sostenitori dei nostri progetti, abbiamo piantato 100 piante di frutti antichi che vanno ad aggiugersi alle precedenti..
Una delegazione dei Soci Coop, capitanata dalla loro Presidente Anna Mastrobuono, ha consegnato le piante e ha seguito parte dei lavori, dimostrando ancor di più il loro affetto e sostegno per La Semente.
La Presidente dell'Angsa Umbria Onlus con la delegazione dei Soci Coop sezione Francigena.
Ecco le specie e relative varietà che abbiamo piantato :
- Malus domestica (melo) : Fiorentina, Francesca, Limoncello, Panaia, Sona e Zucchina.
- Pyrus communis (pero) : Briaca, Moscatella, Garofina, Brutta e buona, Di Santa Maria, Cannella, Di burro e Del curato.
- Prunus domestica (susino) : Scoscia monaca e Regina Claudia gialla.
- Prunus persica (pesco) : Della vigna bianca e Sanguinella.
- Ficus carica (fico) : Dottato e Verdino.
- Prunus avium (ciliegio) : Corniola.
- Cydonia oblonga (melo cotogno) : Melo cotogno.
- Vitis vinifera (vite) : Delle vecchie, Pizzutello nero e Pizzutello bianco.
In più è stato predisposto un Vigneto Maritato. Un metodo storico utilizzato per far crescere le piante di vite utilizzando, al posto di supporti artificiali, alberi tipici della zona. In questo caso l'acero.
Ecco come sarà un giorno il nostro Vigneto Maritato :
Etichette:
agricoltura,
agricoltura biologica,
agricoltura sociale,
ambiente,
autismo,
biologico,
filiera corta,
frutta biologica,
GAS,
gruppo di acquisto solidale,
La Semente,
sostenibilità,
vigneto maritato
martedì 18 novembre 2014
Welcome to La Semente
Venerdì 14 novembre 2014 La Semente ha ospitato un gruppo di agricoltori biologici e imprenditori agricoli provenienti da diversi stati americani.
La delegazione è giunta nella nostra struttura grazie ad un progetto di AIAB Umbria partito nel 2007, che promuove tour organizzati per far conoscere le eccellenze bio della nostra regione.
Un’esperienza di condivisione e scambio di competenze che ci ha arricchito molto e che ci auguriamo possa ripetersi con tantissimi altri ospiti di tante altre nazioni, culture e stili di vita.
La giornata è iniziata con la visita all’interno del Centro Diurno, dove sono stati illustrati i metodi di lavoro utilizzati con gli ospiti del centro e i vari laboratori ergo terapici attivi.
Si è poi passati sul campo, dove è stata raccontata la nostra Fattoria Sociale, la nostra produzione di ortaggi coltivati con metodo biologico e la nostra attività di Agricoltura Sociale.
Infine è stato preparato un pranzo a base di nostri prodotti, consumato all’interno della palestra del Centro Diurno, dove a fine giornata si è avuto un bellissimo momento di conoscenza e condivisione.
Etichette:
agricoltura biologica,
agricoltura sociale,
biologico,
condivisione,
divulgazione,
esperienze,
impresa sociale,
La Semente,
metodo biologico,
sensibilizzazione,
sostenibilità
giovedì 9 ottobre 2014
La Semente ad “Altrocioccolato”
La Semente sarà presente alla 14° edizione di “Altrocioccolato”, in programma a Città di Castello (PG) il 10, 11 e 12 ottobre 2014. (qui troverete il programma della manifestazione : programma)
Una festa equa e sensibile che abbraccia tutto il mondo e che vedrà presenti rappresentanti di realtà Altre, dal Biologico all’Artigianato, dai Genuini Clandestini agli Artisti, dai Pasticcieri Equo e Solidali ai Cioccolatieri d’eccellenza italiani.
Ci troverete col nostro stand in Piazza Gabriotti, dove proporremo la nostra idea di equità e sostenibilità ed esporremo le nostre cassette di ortaggi, le uova e il miele. Tutto ovviamente Biologico!
Etichette:
agricoltura biologica,
agricoltura sociale,
ambiente,
filiera corta,
galline ovaiole,
GAS,
gruppo di acquisto solidale,
La Semente,
metodo biologico,
ortaggi,
sostenibilità,
umbria
mercoledì 8 ottobre 2014
Turismo sociale extralberghiero
Ormai da alcuni mesi, sono partiti i lavori di ristrutturazione ad uno degli immobili in cui opererà la cooperativa agricola sociale La Semente. Nello specifico, gli spazi, che potete osservare nelle foto, ospiteranno un'attività agrituristica, il cui scopo sarà quello di ricevere tutti i tipi di viaggiatori con particolare attenzione per le famiglie con qualche forma di disabilità a carico. Il numero delle camere disponibili sarà pari a 6 con un totale di 18 posti letto. I clienti avranno la possibilità di godere di diversi regimi: solo pernottamento, pernottamento e prima colazione, mezza pensione o pensione completa. Degni di nota due servizi aggiuntivi non previsti dagli standard, ovvero la reception con salotto, internet point, tv e libreria e uno splendido solarium. Oltre alle classiche funzioni, l'agriturismo sarà protagonista di due ulteriori operosità; da una parte la cucina provvederà al servizio catering per i pasti del centro diurno gestito da Angsa Umbria Onlus e dall'altra verrà utilizzata per cene sociali come eventi spot pro fundraising.
martedì 30 settembre 2014
La Semente a "Fa' la cosa giusta ! Umbria"
Arriva in Umbria Fa' la cosa giusta!, il più importante evento fieristico completamente dedicato al consumo consapevole e agli stili di vita sostenibili.
Tre giorni (3-4-5 ottobre 2014, presso il centro espositivo di Umbriafiere a Bastia Umbra, Perugia) di eventi, dibattiti, attività per le scuole e workshop con al centro la mostra mercato delle eccellenze produttive smart del centro Italia (e non solo).
Dieci aree espositive (Abitare sostenibile, Buono da mangiare, Mobilità nuova, Ethical fashion, Cosmesi naturale e biologica, Viaggiare, Editoria, Servizi etici, Il mondo dei piccoli, Cittadinanza e partecipazione) in cui il pubblico dei visitatori potrà trovare il meglio dei prodotti e servizi delle aziende all’avanguardia in tema di sostenibilità ambientale e sociale.
Prevista anche l'area Street, bio & vegan food. L’evento, organizzato da Fair Lab, patrocinato dalla Regione Umbria, promosso coinvolgendo molte importanti realtà della società civile umbra, ha l’obiettivo di diffondere buone pratiche di consumo e produzione.
La Semente sarà presente con il suo stand all'interno dell'area espositiva denominata "Cittadinanza e partecipazione", esponendo tutti i lavori e l'oggettistica, in carta e in ceramica, preparati nei laboratori dedicati del Centro Diurno.
In più sarà possibile trovare le buonissime cassette di ortive biologiche e le freschissime uova del nostro G.A.S. (Gruppo d'Acquisto Solidale).
Uno spazio sarà dedicato anche al progetto A² e ai partner che costituiscono il Distretto Rurale di Economia Solidale.
La Fiera sarà aperta al pubblico nei seguenti giorni e orari:
Venerdì 3 ottobre 2014: dalle 09:00 alle 20:00;
Sabato 4 ottobre 2014: dalle 9:00 alle 20:00;
Domenica 5 ottobre 2014: dalle 10:00 alle 20:00.
Il prezzo del biglietto di ingresso è di € 3,00 a persona (con esenzione per i minori di anni 14).
Qui potrete scaricare il programma completo : Fa' la cosa giusta ! Umbria.
Etichette:
agricoltura biologica,
agricoltura sociale,
autismo,
divulgazione,
fa' la cosa giusta Umbria,
GAS,
gruppo di acquisto solidale,
impresa sociale,
metodo biologico,
ortaggi,
sensibilizzazione,
sostenibilità
venerdì 12 settembre 2014
La Semente a FestAmbiente
La Semente parteciperà, sabato 13 e domenica 14 settembre 2014, alla seconda edizione di FestAmbiente, l' evento organizzato da Legambiente Umbria che si terrà a Perugia nel quartiere di Via della Viola con la collaborazione di Arci Perugia e la partecipazione di Fiorivano le Viole.
Nello specifico, ci potrete trovare in Via Cartolari per "La Terra in piazza, con gli agricoltori locali e biologici", mercatino bio organizzato in collaborazione con AIAB Umbria, Forum Nazionale Agricoltura Sociale Sezione Umbria e Umbria Grida Terra.
Un evento che mira a promuovere i temi dell'ambiente, della sostenibilità, del lavoro e della solidarietà.
Il tema filo conduttore di quest'anno sarà la rigenerazione. La rigenerazione urbana e sociale in città, che si realizza grazie all'iniziativa di cittadini e associazioni; la rigenerazione della terra, che oltre a promuovere un modello agricolo sostenibile e attento alle risorse naturali, può offrire nuove opportunità di lavoro e dignità a giovani, a disoccupati e a persone con svantaggi fisici e sociali; la rigenerazione delle cose e degli stili di vita, che ci consente di dare una risposta creativa, ingegnosa e concreta ad un modello di sviluppo basato sul consumismo, l'usa e getta, la produzione di merci e l'induzione di bisogni.
Etichette:
agricoltura,
agricoltura biologica,
agricoltura sociale,
ambiente,
biologico,
filiera corta,
impresa sociale,
La Semente,
metodo biologico,
ortaggi,
sensibilizzazione,
sostenibilità
Iscriviti a:
Post (Atom)